Case Study (Tableau): Pandemia da Coronavirus COVID-19

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - Introduction

Descrizione del Case Study

Il Case Study presentato in questo articolo riguarda l’analisi dei dati relativi alla pandemia di COVID-19.
Utilizzando Tableau, ho creato una serie di dashboard interattive che mostrano l’evoluzione della pandemia mese per mese, permettendo agli utenti di esplorare i dati in maniera dettagliata e comprendere meglio l’impatto del virus sulla popolazione.

La dashboard è stata pubblicata sul mio profilo di Tableau Public con il titolo “Coronavirus Pandemic (COVID-19) – Lest We Forget” ed è consultabile tramite questo collegamento diretto: https://public.tableau.com/views/CoronavirusPandemicCOVID-19-LestWeForget/Covid-19

Nella scheda introduttiva (Introduction) sono riportati tutti i dettagli del Case Study, con la possibilità di esportarlo/stamparlo in PDF e PowerPoint, mentre nella scheda di riepilogo (Summary) è possibile avere un quadro generale di tutti i KPI utilizzati, con la possibilità di modificare la data di confronto (giorno/mese/anno), impostata di default con quella dell’ultimo mese appena trascorso.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - Summary

KPI utilizzati nel Case Study

Per analizzare l’andamento della pandemia, ho utilizzato i seguenti KPI:

Nuovi Casi (New Cases)

Questo KPI offre informazioni sulla diffusione del virus e sul suo impatto nel corso del mese selezionato *, sia a livello globale che di singola nazione/continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - New Cases

Nuovi Decessi (New Deaths)

Questo KPI aiuta a comprendere la gravità del virus e i suoi effetti sulla salute delle persone nel corso del mese selezionato *, sia a livello globale che di singola nazione/continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - New Deaths

Nuove Vaccinazioni (New Vaccinations)

Questo KPI fornisce informazioni sull’efficacia degli sforzi di vaccinazione nel corso del mese selezionato *, sia a livello globale che di singola nazione/continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - New Vaccinations

Casi Totali (Total Cases)

Questo KPI mostra il numero totale di casi dall’inizio della pandemia con la possibilità di filtrare la ricerca per singola nazione oppure continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - Total Cases

Decessi Totali (Total Deaths)

Questo KPI indica il numero totale di decessi dall’inizio della pandemia con la possibilità di filtrare la ricerca per singola nazione oppure continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - Total Deaths

Vaccinazioni Totali (Total Vaccinations)

Questo KPI fornisce il numero totale di vaccinazioni e la percentuale della popolazione vaccinata dall’inizio della campagna vaccinale, con la possibilità di filtrare la ricerca per singola nazione oppure continente.

Case Study, Tableau: Coronavirus Pandemic COVID-19 - Total Vaccinations

(*) Di default è impostato sempre l’ultimo mese appena concluso, con possibilità di modificare l’intervallo temporale (giorno/mese/anno).


La pandemia e le sue conseguenze, l’importanza di non dimenticare

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto enorme sulla società, l’economia e la salute pubblica a livello globale. È essenziale non dimenticare le lezioni apprese e le conseguenze che questa crisi ha causato, in modo da essere meglio preparati per affrontare sfide simili in futuro. Il Case Study presentato in questo articolo serve a mantenere viva la memoria di questi eventi e a promuovere la consapevolezza dell’importanza dell’analisi dei dati per comprendere e affrontare le crisi globali.

Perché utilizzare Tableau per questo tipo di analisi e il suo vantaggio rispetto ad altri strumenti di business intelligence

Tableau è uno strumento di business intelligence (BI) estremamente potente e versatile che consente alle aziende di analizzare e visualizzare i loro dati in modo rapido ed efficace. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzionalità avanzate, Tableau permette di estrapolare informazioni preziose dai dati, facilitando la comprensione delle tendenze e dei pattern emergenti. Questo può portare a una migliore presa di decisioni e, di conseguenza, a un vantaggio competitivo sul mercato.

Vantaggi dell’utilizzo di Tableau per le aziende

Le aziende che adottano Tableau per l’analisi dei dati possono trarre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Risparmio di tempo e risorse grazie all’automazione dei processi di analisi dei dati
  • Migliore comprensione dei dati grazie alle visualizzazioni interattive e di facile interpretazione
  • Facilità di condivisione delle informazioni tra i membri del team, migliorando la collaborazione e la comunicazione
  • Maggiore capacità di prendere decisioni basate sui dati, portando a una migliore strategia aziendale e a un vantaggio competitivo sul mercato

Esempi di applicazioni di Tableau in vari settori lavorativi

L’utilizzo di Tableau per l’analisi dei dati può essere applicato a una vasta gamma di settori, tra cui:

  • Retail: analisi delle vendite e delle tendenze del mercato, ottimizzazione delle scorte e delle catene di approvvigionamento
  • Finanza: monitoraggio delle performance finanziarie, identificazione di opportunità di investimento e gestione del rischio
  • Salute: analisi dei dati clinici e delle tendenze epidemiologiche, ottimizzazione della gestione delle risorse sanitarie
  • Energia: monitoraggio dei consumi energetici, identificazione di opportunità di efficienza e pianificazione delle infrastrutture
  • Trasporti: analisi dei flussi di traffico e delle tendenze dei trasporti, ottimizzazione delle rotte e della logistica

Realizzazione di dashboard personalizzate e Data Storytelling

Se la vostra azienda è interessata a sfruttare Tableau per analizzare i propri KPI strategici e ottenere un vantaggio competitivo, sono disponibile per la realizzazione di dashboard personalizzate e per offrire servizi di data storytelling. Con la mia esperienza come Data Analyst e la mia conoscenza approfondita di Tableau, posso aiutare la vostra azienda a esplorare e comprendere i dati in modo più efficace, comunicando i risultati attraverso storie coinvolgenti e visivamente accattivanti. Questo approccio facilita la comprensione delle informazioni, supporta la presa di decisioni informate e aumenta la visibilità anche sui motori di ricerca, qualora il vostro interesse fosse focalizzato su attività SEO.

FAQ


Se siete interessati ad approfondire ulteriormente l’argomento o avete domande specifiche da porre, non esitate a contattarmi utilizzando i riferimenti presenti nella mia pagina contatti. Sarò felice di rispondere alle vostre domande e di fornirvi ulteriori informazioni sulla mia attività di Data Analyst. Grazie per aver visitato il mio sito e per l’interesse dimostrato nei confronti del mio lavoro.

News tag:
Torna in alto